Profilo Formativo Liceo Coreutico
Con la nascita del nuovo Liceo Coreutico Teatro e Danza, l’ISISS O.Conti ha l’obiettivo di garantire ai loro studenti l’efficienza dei servizi con nuovi indirizzi e le migliori condizioni per rendere agevole il percorso di studio che li condurrà ad una crescita personale e professionale. I percorsi forniscono una specifica preparazione nelle discipline coreutiche teatrali ,creando figure professionali dotate di buoni basi per l'inserimento nel mondo dello spettacolo in qualità di danzatori/ce,attori ,registi , coreografi, scenografi,addetti alla comunicazione e alla promozione
Esami di ammissione al Liceo Coreutico alle classi Seconda e Terza
ESITO CANDIDATI AMMESSI 1° ANNO LICEO COREUTICO
REQUISITI PER L'ACCESSO
L'accesso al I anno del Liceo Musicale Coreutico - sezione Coreutica - prevede necessariamente il possesso del Diploma di Licenza Media e di caratteristiche fisiche unitamente a una preparazione tecnica che rendano possibile all'alunno, alla fine del quinquennio di studi coreutici, il requisito qualitativo per l'ingresso all'alta formazione coreutica. A tal proposito lo alunno deve dimostrare di aver già acquisito relativamente alle tecniche della danza le seguenti competenze:
• Postura in asse e bilanciata;
• Impostazione esatta e simmetrica delle gambe, dei piedi, delle braccia, delle mani e della testa;
• Adeguata capacità di orientamento nello spazio:
• Sviluppato senso ritmico.
E relativamente alle conoscenze tecniche:
• Abilità di base alla sbarra e al centro;
• Esatta costruzione di tutte le pose piccole e grandi con l' alternanza delle stesse in equilibrio su una sola gamba;
• Competenza tecnica dei passi principali ;
• Coordinamento e combinazione dei passi principali relativamente al salto, alle batterie e agli esercizi sulle punte.